Editoriali

La civiltà digitale viene spesso accusata di favorire la banalizzazione di quella informazione che dovrebbe invece promuovere e da cui essa stessa nasce e trae la propria energia vitale. Un’accusa impropria perché, come vedremo con un...
Il primo obiettivo che ogni governo cerca di realizzare è quello di applicare il programma presentato in occasione dell’ultima tornata elettorale, essendo stato discusso all’interno del partito, presentato agli elettori e poi confermato...
Lungi dall’essere terminata, la pandemia da Covid- 19 ci ha insegnato a vivere diversamente, a fare a meno della comunicazione personale privilegiando quella già resa disponibile dalla tecnologia informatica ma finora esclusa, in gran...
L’inquadramento dell’attività agromeccanica ha sempre costituito motivo di discussione, e talvolta di disaccordo, fra chi sosteneva che si dovesse guardare al soggetto che la esercita e chi invece riteneva, con un atteggiamento più...
Chi è cresciuto nel racconto della drammatica esperienza della guerra, spesso ripetuto da chi ci era passato e ne aveva superato le mille difficoltà, è stato ampiamente informato sull’influenza che gli eventi più tragici non cambiano la...
L’interminabile vicenda che ha fatto seguito alla modifica del testo unico sulle accise, decisa a metà ottobre dal governo con il nobile fine di combattere le evasioni e le frodi nel settore dei carburanti, lungi dall’avere visto la sua...
Il passaggio dalla cadenza annuale a quella biennale, che caratterizza ormai tutte le più importanti rassegne agricole internazionali, da Fieragricola a Eima, da Agritechnica a Sima, rappresenta comunque una buona occasione per fare il...
Nell’età della comunicazione, in cui ogni individuo può in un istante collegarsi con il mondo intero, la mole di notizie e informazioni che ci sommerge, pur offrendoci opportunità sconosciute, non ci consente di valutare e di apprezzare la...
L’evasione fiscale ha raggiunto proporzioni tali da configurarsi come il peggiore nemico dello Stato; nemico che, per la sua natura puntiforme, combatte più una guerriglia che una guerra totale. La strategia militare pone grande attenzione...
La recente messa in onda, da parte di uno dei colossi della grande distribuzione, di uno spot sui metodi della produzione agricola, poi rapidamente ritirato, pone diversi interrogativi su come l’agricoltura sia percepita al di fuori delle...

Pagine