Comunicati stampa
Comunicato stampa n. 44/2023
Il presidente di Cai Agromec Gianni Dalla Bernardina: «Momenti importanti per fare squadra e per l’aggiornamento professionale»
(Roma, 26 maggio 2023). Le opportunità e le criticità della nuova Pac, l’utilizzo razionale di mezzi tecnici...

Comunicato stampa n. 43/2023
Questa mattina un incontro congiunto per approfondire le novità sul Codice della Strada e le direttive dell’Agricoltura 4.0. Nuovi appuntamenti a fine estate
Rovigo, 17 maggio 2023. Si sono riuniti questa mattina a Rovigo i gruppi...

Comunicato stampa n. 42/2023
L’annuncio durante l’assemblea nazionale 2023 di Cai Agromec. Il presidente Dalla Bernardina: «Un obiettivo raggiunto grazie al lavoro della nostra organizzazione»
Montegranaro, (FM) 15 maggio 2023. Anche gli agromeccanici potranno...

Comunicato stampa n. 41/2023
Il presidente Gianni Dalla Bernardina: «Un importante segno di unità per portare avanti le nostre istanze, a partire da Albo Nazionale e riconoscimento del ruolo degli agromeccanici».
Montegranaro (FM), 13 maggio 2023. Uniti si vince....

Comunicato stampa n. 39/2023
Costituito il gruppo giovani Cai Rovigo
Gianni Dalla Bernardina: «Una bella iniziativa, l’entusiasmo e la sete di conoscenza dei giovani sono una garanzia per il futuro della categoria»
(Rovigo 5 maggio 2023). Il futuro dell'agricoltura...

Comunicato stampa n. 38/2023
Maltempo, contoterzisti in prima fila per la ricostruzione
Michele Pedriali: «Siamo vicini alle popolazioni e alle aziende agricole colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna e già in campo insieme alla Protezione Civile per sistemare strade...
Comunicato stampa n. 37/2023
Agromeccanici: prossimi obiettivi l’Albo e l’inquadramento
I temi sono stati ribaditi anche nel corso dell’assemblea Confai di Grosseto e Viterbo
(Roma, 02 maggio 2023). Anche dall’assemblea Confai (Confederazione agromeccanici e...
Comunicato stampa n. 36/2023
Sicurezza in agricoltura, Cai Agromec guarda già al futuro
Gianni Dalla Bernardina: «Pienamente favorevoli alla revisione dei mezzi, in un contesto di regole condivise»
(Roma, 19 aprile 2023). «È inaccettabile leggere di oltre 120 morti...

Comunicato stampa n. 35/2023
Agromeccanici: priorità all’albo nazionale e all’equiparazione con gli agricoltori
Il presidente Gianni Dalla Bernardina: «Sono passaggi fondamentali, che discuteremo anche all’assemblea nazionale del 12 e 13 maggio prossimi a Fermo”
(...

Comunicato stampa n. 34/2023
Georgofili, l’anno accademico apre con un assist agli agromeccanici
Gianni Dalla Bernardina: «Dai dati sull’evoluzione dell’agricoltura negli ultimi anni e per vincere le sfide che l’attendono si comprende l’importanza del ruolo della...
Comunicato stampa n. 33/2023
Pac 2023 – 2027 e nuove disposizioni sul carburante agricolo, se ne parla nelle assemblee di Cai Agromec
Il presidente Gianni Dalla Bernardina: «Le regole attuali rendono sempre più urgente il riconoscimento del ruolo degli agromeccanici...
Comunicato stampa n. 32/2023
Cai Agromec invita le aziende agromeccaniche del Centro Italia ad Agriumbria 2023
(Roma, 29 marzo 2023). Cai Agromec (l’organizzazione sindacale che rappresenta l’80% delle 18.000 imprese agromeccaniche presenti in Italia), sarà presente...
Comunicato stampa n. 31/2023
Agromeccanici partner del master in agricoltura di precisione
Michele Pedriali (vicepresidente Cai Agromec): «Facciamo la nostra parte per la formazione e la divulgazione della conoscenza».
(Roma, 28 marzo 2023). «Gli agromeccanici sono la...

Comunicato stampa n. 30/2023
«Agromeccanici unica opportunità per l’agricoltura di precisione»
A ribadirlo il presidente di Cai Agromec, Gianni Dalla Bernardina, durante l’assemblea annuale di Confai Livorno
(Livorno, 21 marzo 2023). «Solo l’agricoltura di...

Comunicato stampa n. 29/2023
Assemblea Gruppo trebbiatori e motoaratori della Bassa modenese: come cambia il lavoro degli agromeccanici con la nuova Pac
Sergio Campagnoli: «Pronti a supportare le aziende agricole con la nostra professionalità e le nostre tecnologie...

Comunicato stampa n. 28/2023
Cai Agromec protagonista alla 40esima edizione del MAG di Savigliano
Gianni Dalla Bernardina: «Presenti per testimoniare la nostra attenzione all’innovazione tecnologica in agricoltura»
(Savigliano, CN, 16 marzo 2023) Si è aperta oggi,...

Comunicato stampa n. 27/2023
«Agromeccanici strategici all’interno della nuova Pac»
Gianni Dalla Bernardina: «È l’unica categoria che, già oggi, ha avviato il processo per la certificazione e l’avvaloramento dei processi dell’Agricoltura 4.0»
(Bologna, 15 marzo 2023...
Comunicato stampa n. 26/2023
Agromeccanici e Università di Ferrara: sottoscritto un accordo di collaborazione
Unima e il Dipartimento di Scienze Chimiche, Farmaceutiche e Agrarie dell’Ateneo estense si sono impegnati a svolgere attività congiunte
(Ferrara, 8 marzo...
Comunicato stampa n. 25/2023
Agricoltura conservativa: venerdì 3 marzo Cai Agromec in prima linea all’assemblea annuale ECAF
Il presidente Gianni Dalla Bernardina: «La categoria degli agromeccanici è la sola già attrezzata per la moderna agricoltura»
(Bari e Foggia...

Comunicato stampa n. 24/2023
«Agromeccanici bolognesi: 40 milioni di fatturato e 10 milioni di investimenti»
Questi alcuni numeri del bilancio 2022 di ATMA (gruppo CAI Agromec), presentato ieri in assemblea
(Bologna, 28/02/2023) Con 40 milioni di euro fatturato nel...