Comunicati stampa
Comunicato stampa n. 128
LA CANAPA, NUOVA OPPORTUNITA’ PER L’AGRICOLTURA ITALIANA
Nella sala riunioni della Protezione Civile di Fiuminata (MC) si è tenuto sabato 15 marzo un convegno, promosso da APIMAI e Assocanapa Marche, sulle opportunità e sulle...
Comunicato stampa n. 127
AGROMECCANICI REGGIANI, UNA PRESENZA FORTE SUL TERRITORIO
A Scandiano, sui primi contrafforti dell’Appennino reggiano, si è tenuta domenica 9 marzo 2014 l’Assemblea di APIMA Reggio Emilia, un’Associazione ben strutturata e radicata sul...
Comunicato stampa n. 126
PROROGA OPPORTUNA, MA NON BASTA
Il differimento delle sanzioni relative al mancato utilizzo del SISTRI, il discusso e discutibile sistema per la tracciabilità dei rifiuti, sposta di fatto il termine di avvio delle nuove procedure a...
Comunicato stampa n. 125
RINNOVATI I VERTICI CIA, AUGURI DA UNIMA
Rinnovamento nella continuità: così si può sintetizzare la scelta dei 436 delegati che, all’Assemblea nazionale della Confederazione Italiana Agricoltori, hanno eletto all’unanimità Dino...
Comunicato stampa n. 124
GLI AGROMECCANICI CONTRO IL DISSESTO IDROGEOLOGICO
La priorità indicata dal Presidente del Consiglio Renzi, riguardo agli interventi contro il dissesto idrogeologico, che ha trovato immediata eco nella lettera inviata dall’...
Comunicato stampa n. 123
PIANO STRATEGICO PER L'AGRICOLTURA, UN'OCCASIONE PER IL CONTOTERZISMO
Il Ministro per le Politiche Agricole Maurizio Martina, nella conferenza stampa di presentazione indetta subito dopo la nomina, ha tracciato una panoramica...
Comunicato stampa n. 122
SBLOCCO DEI CREDITI, PASSO FONDAMENTALE
Il contoterzista affianca spesso all'attività agromeccanica i servizi alla pubblica amministrazione per la difesa e la manutenzione del territorio: dal ripristino della viabilità alle...
Comunicato stampa n. 121
Comunicato stampa n. 121 del 22 febbraio 2014
Matteo Renzi ha sciolto le riserve e presentato la sua compagine di governo, nel cui ambito si segnala Maurizio Martina, Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali: al...
Comunicato stampa n. 120
Comunicato stampa n. 120 del 17 febbraio 2014
FEDERUNACOMA RICONOSCE IL RUOLO DEGLI AGROMECCANICI
Nella conferenza stampa indetta a Fieragricola da Massimo...
Comunicato stampa n. 119
Comunicato stampa n. 119 del 13 febbraio 2014
MOVIMENTO GIOVANILE AGROMECCANICI
Nel quadro mediatico di Fieragricola si è svolto, sabato 8 febbraio, l'...
Comunicato stampa n. 118
Comunicato stampa n. 118 del 9 febbraio 2014
SIGLATO L'ACCORDO CONAF - UNIMA
Nel quadro mediatico di Fieragricola, agromeccanici e dottori agronomi e...
Comunicato stampa n. 117
Comunicato stampa n. 117 del 8 febbraio 2014
SOLO POSTI IN PIEDI AL CONVEGNO C.A.I.
Ha fatto registrare il tutto esaurito l'evento organizzato dal CAI (...
Comunicato stampa n. 116
IL CONTOTERZISMO SOLIDALE CON IL MiPAAF
La proposta di legge sulla soppressione del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali appare incongrua, inutile e assurda, in un momento storico che prelude ad una grave...
Comunicato stampa n. 115
SERVIZI ALL'AGRICOLTURA: IL BRACCIO E LA MENTE
Sabato 8 febbraio alle ore 13:00, nella sala Puccini di Fieragricola, si terrà una conferenza stampa per presentare l'accordo intervenuto fra il CONAF e l'UNIMA.
Il braccio e la...
Comunicato stampa n. 114
SVILUPPO RURALE E SERVIZI DI QUALITA' PER L'AGRICOLTURA
Sommario: nel convegno che si terrà sabato 8 febbraio a Fieragricola verrà esaminato e discusso il ruolo che la nuova PAC riconosce alle imprese agromeccaniche, insieme...
Comunicato stampa n. 113
AGROMECCANICI E PAC A FIERAGRICOLA 2014
Sommario: la definizione della nuova politica agricola comunitaria entra ora nella fase cruciale della declinazione a livello nazionale e regionale: una nuova sfida per le imprese...
Comunicato stampa n. 112
MASCHIO: COMPLEANNO CON GLI AGROMECCANICI
Sommario: nella sede di Portogruaro (VE) il Gruppo Maschio-Gaspardo-Unigreen ha festeggiato il proprio 50° compleanno dinanzi a 500 imprese agromeccaniche provenienti da tutto il...
Comunicato stampa n. 111
APIMA TREVISO E BELLUNO, UN'ASSOCIAZIONE GIOVANE E DINAMICA
Sommario: l'APIMA di Treviso e Belluno, pur essendo una delle più giovani del sistema UNIMA, ha mostrato ancora una volta come il dinamismo delle imprese agromeccaniche e...
Comunicato stampa n. 110
Comunicato stampa n. 110 del 27 gennaio 2014
UN NUOVO MINISTRO, UN MINISTRO NUOVO
Sommario: l’avvicendamento resosi necessario al dicastero agricolo è un’occasione preziosa per scelte innovative, sia di metodo che di merito. È...
Comunicato stampa n. 109
RIDUZIONE ASSEGNAZIONI, MANCA IL GASOLIO
Monta la protesta delle imprese agromeccaniche sulla riduzione del 15%, disposta dal comma 710 della legge di stabilità sulle assegnazioni di gasolio per l'anno 2014, che da seguito al taglio...