
(Asti, 28 ottobre) “Con l’ottima l’iniziativa del tavolo di partenariato allargato in cui si sono toccate con estrema puntualità e professionalità i temi reali dell’agricoltura piemontese, i vertici politici e tecnici dell’amministrazione regionale piemontese, con in testa il Presidente Alberto Cirio, l’Assessore Marco Protopapa ed il direttore regionale Paolo Balocco, hanno avviato un percorso di condivisione del CSR della Regione Piemonte” annuncia il segretario della federazione CAI Piemonte e Vicepresidente nazionale della Confederazione Nazionale Agromeccanici ed Agricoltori (CAI Agromec) Gianluca Ravizza. “Fra i temi trattati - prosegue Ravizza – dove alcune delle parole chiave sono state riduzione del rischio, agricoltura biologica, filiera, sviluppo dei territori marginali, un posto importante ha ricoperto il contoterzismo, quale risorsa fondamentale per il miglioramento dell’operatività delle aziende agricole con ottimizzazione della redditività e minimizzazione dell’impatto ambientale”. “Confermiamo la nostra piena disponibilità a portare il nostro contributo in tutte le sedi, politiche e tecniche, al fine della definizione di un CSR che potrà rispondere alle reali esigenze delle aziende e dei loro territori” conclude Michele Alberione presidente di CAI Piemonte rinnovando gli auguri di un buon lavoro.